Important Information

This website is managed by Ultima Markets’ international entities, and it’s important to emphasise that they are not subject to regulation by the FCA in the UK. Therefore, you must understand that you will not have the FCA’s protection when investing through this website – for example:

  • You will not be guaranteed Negative Balance Protection
  • You will not be protected by FCA’s leverage restrictions
  • You will not have the right to settle disputes via the Financial Ombudsman Service (FOS)
  • You will not be protected by Financial Services Compensation Scheme (FSCS)
  • Any monies deposited will not be afforded the protection required under the FCA Client Assets Sourcebook. The level of protection for your funds will be determined by the regulations of the relevant local regulator.

Note: Ultima Markets is currently developing a dedicated website for UK clients and expects to onboard UK clients under FCA regulations in 2026.

If you would like to proceed and visit this website, you acknowledge and confirm the following:

  • 1.The website is owned by Ultima Markets’ international entities and not by Ultima Markets UK Ltd, which is regulated by the FCA.
  • 2.Ultima Markets Limited, or any of the Ultima Markets international entities, are neither based in the UK nor licensed by the FCA.
  • 3.You are accessing the website at your own initiative and have not been solicited by Ultima Markets Limited in any way.
  • 4.Investing through this website does not grant you the protections provided by the FCA.
  • 5.Should you choose to invest through this website or with any of the international Ultima Markets entities, you will be subject to the rules and regulations of the relevant international regulatory authorities, not the FCA.

Ultima Markets wants to make it clear that we are duly licensed and authorised to offer the services and financial derivative products listed on our website. Individuals accessing this website and registering a trading account do so entirely of their own volition and without prior solicitation.

By confirming your decision to proceed with entering the website, you hereby affirm that this decision was solely initiated by you, and no solicitation has been made by any Ultima Markets entity.

I confirm my intention to proceed and enter this website

Che cos'è il trading di metalli e materie prime?

Ultima Markets Double Coin
Ultima Markets Double Coin

Una materia prima è un bene fondamentale utilizzato nel commercio che è intercambiabile con altre merci dello stesso tipo. Le materie prime sono spesso utilizzate come input nella produzione di altri beni o servizi, che possono essere classificati in varietà dure o morbide.

Le materie prime dure sono risorse naturali come petrolio, oro e gomma che vengono spesso estratte o estratte. Le materie prime morbide sono prodotti agricoli come caffè, grano o mais.

Perché fare trading su metalli e materie prime con Ultima Markets?

Ultima Markets offre il più competitivo ambiente di costi e scambi per le materie prime più diffuse in tutto il mondo.

Inizia a fare trading
  • Monitoraggio del mercato in movimento

  • I mercati sono sensibili ai cambiamenti della domanda e dell'offerta

  • Attraente per gli investitori interessati solo alla speculazione sui prezzi

  • Liquidità ampia e diversificata senza commissioni nascoste

  • Nessun Dealing Desk e nessuna riquotazione

  • Esecuzione rapida tramite il server Equinix NY4

Iscriviti subito per avere un assaggio dell'esperienza definitiva. Decolla con 4 semplici passaggi:

  • 01

    Apri

    Un account live e ottieni la verifica.
  • 02

    Deposita

    Sul tuo conto tramite uno qualsiasi dei nostri metodi di deposito supportati.
  • 03

    Ottieni l'accesso

    Acquista centinaia di prodotti e inizia a fare trading.
  • 04

    Preleva

    I tuoi fondi comodamente tramite uno qualsiasi dei nostri metodi di prelievo supportati.
Inizia a fare trading

Frequently Asked Questions

  • 1.Che cos’è il trading sulle materie prime?

    Il trading sulle materie prime consiste nell’acquisto e nella vendita di materie prime come oro, petrolio, argento e gas naturale. Con i CFD sulle materie prime (Contracts for Difference), i trader possono speculare sui movimenti di prezzo senza possedere fisicamente il bene. È una forma di trading molto usata per diversificare il portafoglio e permette di trarre profitto sia dai mercati in crescita che in calo.

  • 2.Quali sono gli orari di trading delle materie prime?

    Gli orari di trading variano a seconda della materia prima e della piattaforma su cui è quotata. Ad esempio, i CFD su oro e argento sono solitamente negoziabili quasi 24 ore al giorno, dal lunedì al venerdì. I CFD sul petrolio seguono l’orario del NYMEX, operativo dalla domenica sera al venerdì sera (con brevi pause). Controlla sempre gli orari precisi sulla piattaforma del tuo broker.

  • 3.Cosa si può negoziare nel mercato delle materie prime?

    Nel mercato delle materie prime puoi negoziare metalli preziosi (come oro, argento e platino), materie prime energetiche (come petrolio greggio e gas naturale) e prodotti agricoli (come caffè, grano e soia). Con il trading CFD, puoi accedere ai mercati globali con poco capitale e leva flessibile, senza la necessità della consegna fisica.

  • 4.Come fare trading sull’oro?

    Puoi negoziare sull’oro tramite CFD, che ti permettono di speculare sul prezzo senza acquistare lingotti fisici. Scegli un broker regolamentato, apri e finanzia un conto di trading, poi seleziona il CFD su XAU/USD o l’oro spot. Utilizza l’analisi tecnica, segui le notizie economiche (come inflazione o tassi di interesse) e proteggi le operazioni con strumenti di gestione del rischio come lo stop-loss. L’oro è considerato un bene rifugio, spesso utilizzato per coprire l’incertezza dei mercati.

  • 5.Come fare trading sul petrolio?

    Fare trading sul petrolio significa speculare sulle variazioni di prezzo del greggio, usando CFD su WTI o Brent. Dopo aver aperto un conto con un broker CFD, seleziona uno strumento sul petrolio e decidi se acquistare (long) o vendere (short) in base all’analisi del mercato, eventi geopolitici o dati sulle scorte. Il petrolio è noto per la sua forte volatilità, il che lo rende ideale per trader intraday e swing trader.

  • 6.Cosa influenza il prezzo dell’oro?

    Il prezzo dell’oro è influenzato da diversi fattori: inflazione, tassi d’interesse, politiche delle banche centrali, tensioni geopolitiche e forza del dollaro USA. Quando cresce l’incertezza nei mercati, la domanda di oro tende ad aumentare, rendendolo un indicatore affidabile del sentiment globale.

  • 7.Il trading sulle materie prime è redditizio?

    Sì, può essere redditizio, a condizione che venga effettuato con una strategia solida e una buona gestione del rischio. Materie prime come oro, petrolio e argento spesso mostrano forti movimenti di prezzo, offrendo opportunità sia a breve che a lungo termine. Tuttavia, fattori come la leva, la volatilità e gli eventi globali comportano anche il rischio di perdite: per questo, formazione e disciplina sono fondamentali.

Ultima Markets Fluorescent background

Impara mentre fai
trading con noi.

Migliora la tua comprensione del trading con notizie di mercato in evidenza, analisi di esperti e altre funzionalità educative.